L'implantologia negli ultimi anni grazie alle nuove tecnologie.
Prof. Denis Cecchinato
La parodontite e la correlazione con altre patologie come l'artrite reumatoide.
Dott. Samele Acquaviva
Osservatorio LCO per la salute della bocca

L’idea di un Osservatorio nasce come luogo di convergenza di studi e indagini di alto profilo, punto di riferimento per il mondo dell’odontoiatria e per gli esperti del settore.
Allo stesso tempo sarà fonte di informazione per i Professionisti e per i Pazienti i quali potranno venire a conoscenza delle novità del mondo odontoiatrico come nuove tecniche di anamnesi e cura, prevenzione e nuove tecnologie.
L’Osservatorio LCO promuoverà borse di studio o altre forme di sostegno economico per finanziare la ricerca nel settore,
«Nel nostro paese non c’è una cultura dell’Odontoiatria. La bocca è come il cervello, entrambi presiedono a moltissime funzioni. Una bocca ben curata significa prevenzione e ridurre la possibilità di avere altre malattie anche gravi. A questo proposito risulta necessario educare e promuovere un’azione culturale di informazione»
dice il prof. Paolo Savona, economista e studioso dei bilanci familiari.
Le nostre pubblicazioni
Rapporto Odontoiatria
Una pubblicazione annuale sull’evoluzione e le prospettive del settore in Italia e un confronto con altri paesi.
Working papers
Studi dettagliati che trattano argomenti d’attualità nel campo dell’odontoiatria e una raccolta di articoli a firma dei direttori sanitari LCO.
I referenti
Presidente
Ing. Pier Giorgio Romiti